La conquista del vulcano Etna: un trekking pensato per gli escursionisti che vogliono provare l’ebbrezza di scalare il vulcano attivo più alto d’Europa fino alla cima!
Escursione giornaliera. Orario di incontro: 08.15. Orario di rientro: 17.30
Difficoltà Medio Alta. abbastanza Tecnica. Ore di trekking effettivo: 6 (> di 10 km) Dislivello totale: < 500 m
Punto di incontro : Nicolosi
Adatto a escursionisti in buona forma fisica
Prezzo: da 119,00 € a persona INCLUSA FUNIVIA per un gruppo composto da 6 o più partecipanti. Ci adoperiamo a unire le singole adesioni in gruppi in modo da garantirvi la quota più economica possibile. Nel caso in cui non sia possibile per scarsa richiesta nella data scelta, fare riferimento a questa tabella:
2 persone | 3 persone | 4 persone | 5+ persone |
149 Euro a persona | 139 Euro a persona | 129 Euro a persona | 119 Euro a persona |
Periodo: Da Aprile ad Ottobre
L’escursione include:
- Accompagnamento escursionistico guidato da parte di un geologo – guida Gae per tutto il percorso
- Accompagnamento in assistenza (sarete con 2 guide) da parte di guida alpina sui crateri sommitali
- Pranzi al sacco, acqua ed integratori minerali
- Materiale tecnico comune: caschi, torce, bastoncini e altro se servisse.
Possibilità di fornire gratuitamente materiale da trekking e da bivacco personale (solo su richiesta preventiva)
L’escursione NON include: eventuali spese di trasporto per raggiungere il punto di incontro con l’auto. e/o servizi di transfer privati. Solo su richiesta si organizzano transfer privati con autista da Catania e provincia. Il transfer non è incluso nel preventivo ed il prezzo dipende dal numero di richiedenti.
Questo percorso di trekking si considera tra i più eccitanti e significativi dell’Italia meridionale e viene sempre effettuato con una Guida Alpina-Vulcanologica autorizzata in assistenza tecnica sul cratere centrale. Lo scopo è quello di offrire la possibilità agli avventurieri più coraggiosi di conquistare la cima dell’Etna: un autentica sfida tra l’uomo e la potenza del vulcano.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Incontro con le guide presso l’abitato di Nicolosi alle ore 8/8.30 dove verrà fornito il pranzo al sacco, le bevande ed il materiale necessario per svolgere l’intera attività in sicurezza. A coloro che hanno preventivamente chiesto un aiuto per il materiale tecnico personale verranno fornite scarpe, giacche bastonici ecc. in forma totalmente gratuita.
Con l’auto si raggiunge in circa 30 minuti il punto di inizio dell’esperienza ovvero il Rifugio Sapienza. L’auto non sarà più necessaria, l’intera esperienza si svolge in ambiente. Il rientro è previsto per le ore 17.30 circa.
Attualmente ci sono molti vincoli per la visita ai crateri sommitali dell’Etna e la situazione è in continua evoluzione. Per non privare tutti i nostri avventurieri di godere di questa possibilità, abbiamo deciso per il momento di avvalerci della collaborazione della funivia dell’Etna per la parte di salita in quota. L’avvicinamento alla quota non viene quindi svolto a piedi ma con il sistema di funivia e/o in Unimog.
Da una quota approssimativa di 2900 metri si sale a piedi attraversando le colate recentissime (ancora calde) e ci si spinge in direzione del Cratere Centrale. Data la grande imprevedibilità del Vulcano, sarà la guida Alpina-vulcanologica a decidere il percorso migliore di volta in volta e si potranno approcciare le grandi bocche attive e fumanti denominate la Voragine e la Bocca Nuova.
Durante la salita sono previste delle pause in cui il vostro geologo personale avrà modo di spiegare l’evoluzione di questo meraviglioso vulcano, sicuramente tra i più belli al mondo. Nonostante l’intensa esperienza fisica, l’avventura Sicily Wild Trekking è sempre accompagnata da didattica e guiding ad alta professionalità.
Seguendo le vie dei neri deserti di cenere vulcanica, in un terreno ostico e in uno scenario surreale, si proseguirà verso l’orlo del cratere sommitale che d’un tratto si colora di gialli cristalli di zolfo e marziane concrezioni. Oltre al caldissimo terreno si avrà modo di percepire il messo e costante borbottio dei gas che vengono emessi dalla cima. Lo spettacolo dalla vetta varrà ogni sforzo fatto: Catania e la Sicilia tutta ai vostri piedi.
La discesa è estremamente avventurosa e comprende fratture vulcaniche, coni e crateri laterali e quindi dei sabbioni da fare scivolando sulla cenere quasi come sciando sulla neve fresca. Raggiunta nuovamente la quota vegetativa la vostra guida ambientale avrà modo di spiegare come sull’Etna coesiste, insieme al nero deserto, una montagna verde e viva, caratterizzata da piante ed animali endemici.
La discesa a piedi raggiunge il parcheggio dove si è lasciata l’automobile. Tempo e capacità del gruppo permettendo sarà perfino possibile esplorare un magnifico tunnel di scorrimento lavico.
Una giornata di spettacolare trekking con un buon guadagno in elevazione ed una discesa di 1300 metri di quota!! Un percorso tra lava e cenere di oltre 10 km, la vista dal cratere attivo più alto d’Europa che rilascia gas e vapore acqueo per poi finire l’avventura con una discesa a rotta di collo dai canaloni di cenere vulcanica. Potete chiedere qualcosa di più alla vostra vacanza siciliana?