Consigli utili

L’escursionismo è un’attività salutare, divertente e non richiede attrezzature particolarmente costose.
Tuttavia, per poter affrontare in sicurezza e comfort un’escursione avventurosa, è necessario qualche piccolo accorgimento; ecco alcuni consigli su cosa portare con voi per la vostra avventura con Etna & Sicily Wild Trekking.


E ricordate: vi manca qualcosa? Non avete sufficiente spazio in valigia? Contattateci! Saremo felici di fornirvi gratuitamente tutto il necessario.

  • Indossate dei robusti scarponcini da trekking che proteggano anche le caviglie: il terreno vulcanico è spesso molto accidentato, composto da rocce taglienti o spesse coltri di sabbia lavica. NO SANDALI O SCARPE DI TELA TIPO CONVERSE.

  • L’Etna è un vulcano caratterizzato da importanti escursioni termiche giornaliere, optate per un abbigliamento “a cipolla” in modo da essere preparati a un ampio range di temperature; anche in estate, a seconda delle condizioni meteorologiche, non è raro passare da +30 °C a +10°C durante il corso dell’escursione.
  • Portate uno zaino comodo e capiente dove riporre l’abbigliamento che non indossate, l’acqua, il pranzo ed eventuale materiale tecnico. Lo zaino ideale per un’escursione giornaliera estiva ha una capienza di circa 30 lt.

 

  • Il sole siciliano non scherza! Che stiate esplorando il canyon di Pantalica o che stiate vagando per il deserto lavico Etneo a quota 3000mt, non dimenticate di usare una buona protezione solare e un cappello.

 

  • Un paio d’occhiali da sole possono proteggere i vostri occhi dalla sabbia vulcanica che si alza a causa di improvvise e dispettose folate di vento o dall’accecante luce solare riflessa dalla neve.

 

  • Per le escursioni estive, considerate un consumo d’acqua stimato di 2 litri a persona. L’attività escursionistica richiede una buona idratazione e, specialmente sull’Etna, non sono disponibili sorgenti o punti dove riempire le borracce.

 

  • Benché non strettamente necessari, i pantaloni da escursionismo lunghi sono utili al fine di evitare l’ingresso di sabbia vulcanica all’interno dei vostri scarponcini.