Un tour guidato di mezza giornata per scoprire i segreti e le bellezze di Catania. Tutti i biglietti d’ingresso a musei e monumenti inclusi!
Escursione giornaliera. Orario di incontro: 09.00. Orario di rientro: 13.00
Difficoltà: Bassa. Non tecnica. Ore di camminata effettiva: 1 (< di 3 km) Dislivello totale nullo.
Punto di incontro: Da concordare in centro Città
Adatto a tutti
Prezzo: da 39,00 € a persona per un gruppo composto da 6 o più partecipanti. Ci adoperiamo a unire le singole adesioni in gruppi in modo da garantirvi la quota più economica possibile. Nel caso in cui non sia possibile per scarsa richiesta nella data scelta, fare riferimento a questa tabella:
2 persone | 3 persone | 4 persone | 5 persone 6+ |
65 Euro a persona | 55 Euro a persona | 49 Euro a persona | 44 Euro a persona 39 Euro a persona |
Il prezzo del Tour include i biglietti di ingresso ad i siti archeologici.
Periodo: Tutto l’anno
L’escursione include:
- accompagnamento da parte di una Guida Turistica locale, abilitata e specializzata;
- Ticket d’ingresso in TUTTI i siti di interesse previsti dall’itinerario;
- tipico drink rinfrescante catanese.
Possibilità di fornire gratuitamente materiale da trekking personale (solo su richiesta preventiva)
L’escursione NON include: eventuali spese di trasporto per raggiungere il punto di incontro con l’auto e/o servizi di transfer privati. Solo su richiesta si organizzano transfer con autista da Catania e provincia. Il transfer non è incluso nel preventivo ed il prezzo dipende dal numero di richiedenti. Souvenirs o altri biglietti non previsti dall’itinerario.
Sicily Wild trekking ti guida alla scoperta di Catania, la città che risorge nel tempo dalle sue ceneri come l’araba Fenice, proponendo una passeggiata attraverso la storia della siciliana “Urbs Clarissima”. Visiteremo il Duomo, la fontana dell’Amenano, la Catania sotterranea delle Terme Achilliane, la famosa Pescheria, il Teatro Greco Romano e molto altro ancora! Un viaggio nel tempo, dalle origini greche alla vivace città moderna dal fascino unico ed esotico.
Programma dettagliato
Incontro con la guida turistica autorizzata nei pressi della Porta Uzeta prospiciente alla Piazza del Duomo alle 9.00/9.30 da cui si accede direttamente alla Piazza, antica Platea Magna. Qui, nel cuore della città, scorre ancora sotterraneo il fiume Amenano che da sempre la attraversa. Esploreremo il buio ventre della città costruita di lava, rivivendo il fasto delle terme Achilliane. Uno degli ambienti di questo edificio termale romano giace ancora infatti al di sotto della cattedrale barocca.
Proseguiremo poi attraverso l’allegro e “rumoroso” mercato del pesce, ancora oggi uno dei simboli di una delle città più vivaci del mediterraneo. Visiteremo quindi il Teatro Greco-Romano, sarà una sorpresa inaspettata. Celato dal fitto tessuto urbanistico della nuova Catania, si nasconde uno dei teatri più eleganti della Sicilia antica. Costruito in pietra lavica e pietra calcarea, il Teatro antico di Catania esibisce una raffinatezza cromatica unica.
Dopo un affaccio sulla via Crociferi, dove l’esuberanza barocca esplode in uno scenario inimitabile, proseguiremo verso la Piazza Federico di Svevia per un immancabile e rinfrescante fermata “al chiosco”, dove vi verrà offerta una tipica granita o un “Catanesissimo Seltz” , momento irrinunciabile nella giornata di un catanese.
Si procederà quindi alla volta del Castello Ursino, voluto da Federico II, domina imponente la piazza, e come un’immagine ferma nel tempo, ancora oggi l’intatta fortezza medievale è circondata dal fronte lavico del 1669.
Il nostro trekking urbano di Catania si concluderà nuovamente nella “Piazza dell’Elefantino” da dove accederemo al Duomo di Catania per ammirarne le meraviglie architettoniche ed il fascino di Sant’Agata che da secoli protegge la città e i suoi devotissimi cittadini.
La fine del tour è prevista per le ore 13.30 circa, l’orario perfetto per farvi consigliare dalle nostre guide le location migliori per godervi un pranzo immerso nelle prelibatezze della cucina Siciliana.